Doosan Portable Power vanta oltre 100 anni di esperienza produttiva e competenza professionale, finalizzate a fornire macchine della massima qualità supportate da un servizio assistenza clienti ai vertici della categoria. La gamma di prodotti include generatori mobili, compressori d'aria, sistemi d'illuminazione e moduli di perforazione.
Nel 2007, Doosan Infracore acquisisce le divisioni Utility Equipment, Bobcat e Attachments di Ingersoll Rand, dando vita a Doosan Infracore Portable Power.
Doosan Portable Power vanta oltre 100 anni di esperienza produttiva e competenza professionale, finalizzate a fornire macchine della massima qualità supportate da un servizio assistenza clienti ai vertici della categoria.
All'alba del secolo scorso, i compressori d'aria stazionari sono macchine fisicamente pesanti e di grandi dimensioni, che necessitano di basi d'appoggio robuste e ingombranti. Nel 1902, la società Rand Drill Company di Painted Post, NY, realizza il primo modello portatile, montando su ruote un compressore stazionario raffreddato ad acqua.
La società Ingersoll-Sargeant Drill Co. (Easton, PA, Phillipsburg, NJ) si fonde con la Rand Drill Co. (Painted Post, NY; Sherbrooke, Quebec; Athens, PA; Tarrytown, NY) per formare la Ingersoll Rand Co.
La neonata società inizia a produrre compressori portatili di Tipo 12 monostadio, raffreddati ad acqua e azionati da motori a vapore.
Appositamente per applicazioni ferroviarie, viene sviluppato uno speciale compressore con punte rincalzatrici, costituito da un cilindro di alimentazione per motore a benzina a due tempi e un cilindro ad aria di Tipo 12 con un normale albero motore.
Vengono prodotti i compressori portatili di Tipo 14, i primi modelli compatti che trovano largo impiego nella Prima Guerra Mondiale.
Viene sviluppata una linea più completa di compressori portatili (Tipo 20) con doppi cilindri verticali a semplice effetto raffreddati ad acqua, azionati direttamente o da un motore a benzina a 4 tempi e a 4 cilindri analogo a quelli montati sui trattori. Questi modelli incontrano un notevole successo negli anni '20 e numerose unità sono in uso ancora oggi.
Ingersoll Rand lancia il primo compressore portatile ad alta pressione, il modello “XL” con capacità di 9,3 m3/min a 20,7 bar o 7,6 m3/min a 34,5 bar, azionato da motore a benzina Waukesha o a gasolio (carburante diesel con accensione a scintilla) IR. Si tratta del modello XOB orizzontale a doppio effetto, bifase, bicilindrico raffreddato ad acqua.
Ingersoll Rand introduce il Tipo 40, il primo compressore portatile “V” bifase raffreddato ad aria. Si inizia in quel periodo a classificare i compressori portatili in base alla portata d'aria libera invece che alla cilindrata. Questi compressori hanno una velocità di circa 900 giri/min.
Viene presentata la linea “A”, costituita dai compressori di Tipo 40 semplici, robusti e compatti.
Ingersoll Rand lancia il primo compressore portatile da 14,1 m3/min, più maneggevole e con regolazione multipla della velocità.